
Allenamento e umore: perché dopo l’attività fisica ci si sente meglio
Quando ci alleniamo, il nostro cervello attiva una vera e propria cascata di reazioni chimiche. Tra i principali protagonisti troviamo: L’attività fisica, anche di breve

Dormire meglio con lo sport: il legame tra attività fisica e sonno
Chi pratica regolarmente attività fisica lo sa: dopo essersi mossi, spesso si dorme meglio. Non è solo una sensazione, ma un effetto reale dovuto all’influenza

Quando lo sport stanca troppo: come riconoscere il sovrallenamento
Allenarsi con costanza è una delle chiavi per ottenere risultati, ma quando lo sforzo supera la capacità del corpo di recuperare, si entra in una

Attività e giochi all’aria aperta per bambini
I bambini hanno bisogno di spazio, luce e libertà per crescere in modo sano. L’attività all’aria aperta, anche quando è semplice gioco, è un’occasione preziosa

Allenarsi al mattino o alla sera? Pro e contro degli orari di allenamento
Molti si chiedono quale sia il momento migliore della giornata per allenarsi: all’alba, per iniziare con energia, oppure alla sera, per scaricare lo stress? La

Sedersi bene, respirare meglio: la postura (anche) fuori dalla palestra
Il benessere inizia prima dell’allenamento Non serve essere sportivi per preoccuparsi della postura. Anzi, è spesso nella quotidianità – alla scrivania, in auto, sul divano